- mazzo
- mazzo1 /'mats:o/ s.m. [affine a mazza ].1. [quantità di fiori o di erbaggi raccolti e legati insieme per i gambi: un m. di rose ] ▶◀ fascio.2. (fig.) [insieme di persone o, più raram., di cose: prendere, scegliere dal m. ] ▶◀ ‖ gruppo, serie.● Espressioni: fig., iron., mettere tutti nel (o in un) mazzo [accomunare in uno stesso giudizio, mettere sullo stesso piano e sim.] ▶◀ fare di ogni erba un fascio.mazzo2 s.m. [voce napol., di incerta origine], volg., region. — [parte del corpo umano composta dai glutei] ▶◀ (volg.) culo, deretano, didietro, (pop., scherz.) paniere, (lett.) podice, posteriore, (fam.) sedere, (scherz.) tafanario.● Espressioni: fig., pop., farsi il mazzo [sottoporsi o essere sottoposto a una dura fatica] ▶◀ (fam.) ammazzarsi, (volg.) farsi il culo, spezzarsi le reni.
Enciclopedia Italiana. 2013.